La Spona festeggia 30 anni di attivitá
Per il trentesimo anniversario del laboratorio protetto La Spona, abbiamo organizzato una giornata aperta al pubblico il 10 maggio 2017. Tanti amici de La Spona hanno colto l'occasione per visitarci. Insieme a Erika Castlunger, una pedagogista teatrale, gli assistiti hanno presentato uno spettacolo teatrale con il tema dei quattro elementi: fuoco, acqua, terra e aria.
Novità nella struttura "La Spona"
Novità
Dall'autunno 2014 i laboratori protetti de La Spona offrono un prodotto nuovo. Si tratta delle fiammelle accendifuoco che vengono prodotte una ad una con trucioli di legno massiccio mescolati a cera di candele. Per realizzare questo prodotto la struttura ha comprato un’apposita caldaia per riscaldare la cera e una pressa a mano da banco per pressare il materiale. Le nostre fiammelle sono tutte naturali e non emanano il tipico odore chimico delle fiammelle che si trovano di solito sul mercato. Inoltre, costano il prezzo é molto competitivo rispetto alle fiammelle che si trovano sul mercato. Una confezione da 80 pezzi costa 4,00 € ma c’è anche la possibilità di comprare la confezione regalo fatta a mano da 120 pezzi al costo di 12,00 €. Inoltre offriamo i sacchetti di legna sminuzzato da 3 kg al prezzo di 3,50 € al sacco che facilitano ulteriormente l’accensione di legna più grossa.
I resti di candele possono essere consegnati alla struttura La Spona per poterli riciclare.
Collaboratore volontario
Giorgio, un nostro collaboratore volontario nella nostra struttura, ci sostiene e ci aiuta regolarmente durante la settimana.
Un televisore sponsorizzato dall’ „Oldtimer-club“ della Val Pusteria
Un regalo offerto dalla Cassa Raiffeisen della Val Badia
Il 27 novembre 2012 é stata consegnata da Sepl Pezzei, rappresentante della Cassa Raiffeisen, al capostruttura Konrad Comploi, una nuova macchina fotografica. Questa ci sarà di grande aiuto per la documentare tutte le straordinarie attività che si svolgono nella nostra struttura.
Noi tutti del La Spona ringraziamo di cuore la Cassa Raiffeisen per questa magnifica macchina fotografica.
Novitá: lavori di legatoria nella struttura "La Spona"
La struttura "La Spona" si é organizzata per eseguire diversi lavori di legatoria. Con l’aiuto di un maestro artigiano di lagatoria siamo riusciti a imparare questa attività per poterla poi offrire nella nostra struttura. Dal 2012 abbiamo dei macchinari essenziali come il tagliacartone, il tagliarisme, la pressa, l’incollatrice ecc. per rilegare quaderni di scuola, tesi di laurea e altro. Chi ha interesse a questi tipi di lavoro, puó d’ora in poi rivolgersi alla nostra struttura.