Il laboratorio protetto

Nei laboratori vengono eseguiti a mano vari prodotti. L'orario di apertura al pubblico è: dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00.

Obiettivi generali

Sia come comunità alloggio che come laboratorio protetto ci poniamo i seguenti obiettivi:

• incentivazione dell‘'autonomia di ogni singola persona

• elaborazione insieme agli assistiti di un piano individuale di sviluppo tenendo conto dei  punti di forza e delle risorse

• sostegno in ambiti pratici della vita

• incentivazione di attività, aiuto all'auto-aiuto, creazione di occasioni di iniziativa individuale

• promozione della fiducia in sé stessi e dell'autonomia, consentire il successo ed il riconoscimento quali elementi della competenza individuale

• programma giornaliero pieno di sensazioni

• vivere la comunità

• aiuto nel superare le sfide quotidiane

• allacciamento di contatti con i familiari

Obiettivi dell'ergoterapia

Il laboratorio protetto si pone per mezzo dell’ ergoterapia i seguenti obiettivi:

• riduzione della sintomatologia acuta

• strutturazione delle giornate

• miglioramento della resistenza, della concentrazione e della capacità di lavoro

• addestramento alla comprensione ed esecuzione di fasi di lavoro complesse

• mantenimento e miglioramento delle capacità cognitive

• rafforzamento dell’ autostima, della fiducia e dell‘ autonomia

• percezione dei propri processi spirituali

• allacciamento di contatti sociali, estensione delle competenze sociali

• integrazione

• saper assumere responsabilità

 

I destinatari

I destinatari sono principalmente uomini e donne fra i 18 e i 60 anni del territorio della Val Badia con una disabilità cognitiva o multipla.
Nel nostro laboratorio le persone diversambente abili trovano possibilità di occupazione e sviluppo personale.
Ciascuno riceve per quanto possibile l'assistenza che risponde al meglio alle sue esigenze.