Attivitá ricreative nella comunitá alloggio
Tantissime attività per il tempo libero vengono offerte nella nostra struttura e gli assistiti possono ovviamente proporre nuove idee, aiutati dai/dalle 2 assistenti.
Le seguenti attivitá si svolgono regolarmente una volta al mese:
- ogni secondo mercoledí del mese si guarda un fim
- ogni terzo mercoledí del mese si va a magiare la pizza
- l'ultimo lunedí del mese tutto il gruppo va a nuotare al Trayah
- durante la stagione invernale, una volta al mese si tiene una serata di ballo
Oltre a queste attività, ne vengono offerte altre occasionalmente:
- andare al cinema
- andare a teatro o ad un musical
- visitare musei
- fare gite
- cenare al ristorante cinese
- organizzare pomeriggi di gioco
- fare bricolage
- andare in vacanza al mare
- ...e molto altro ancora
Destinatari
I destinatari sono persone portatrici di handicap fisico (2° piano) o psichico che non abbiano superato il 57simo anno d'etá. Il limite d'età a 57 anni é stato stabilito all'interno dei servizi sociali, mentre una regolamentazione in tal senso a livello provinciale avverrá probabilmente entro il 2010. Vengono ammesse persone che sono in grado, con un'assistenza continua durante il giorno, di vivere in una comunitá alloggio, ma che non necessitano di un servizio notturno.
Compiti e obiettivi
L'intera conduzione domestica viene gestita insieme da assistiti/e e assistenti secondo un programma settimanale che definisce i compiti di ciascuno/a. Per esempio, anche l'orto viene curato dagli assistiti della comunitá alloggio. L'obiettivo é quello di far assumere autonomamente ad ogni singolo/a assistito/a dei compiti nella gestione domestica e fargli/le accettare e rispettare regole di vita in comunitá.