Festa degli alberi

Il 20 giugno 2013 è venuto il guardaboschi Patrick a raccontarci riguardo la natura e sul pericolo delle frane nella nostra valle. Dopo ci siamo avviati verso il lago di Pederoa dove ogni assistito ha potuto piantare un piccolo albero.

Invito al rifugio Boè (02-04-2014)

foto La Spona

Non avremmo potuto chiedere giornata piú bella per accettare l´invito della famiglia Dapunt e andare sul Boé. Il viaggio in ovovia per alcuni é sempre una forte emozione, provacata dall´altezza e dal panorama. In cima ad attenderci, una piccola passeggiata sul altopiano e un ottimo pranzo offertoci dai proprietari, i quali ci hanno accolti a braccia aperte. Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziarli ancora per l´invito. Si ringrazia i proprietari dell'impianto a fune per la disponibilità dell'impianto di risalita.

Invito a pranzo al rifugio "Cir"

Mercoledí 20 marzo 2013 il gruppo "La Spona" è partito verso il paese di Piccolino per prendere l'ovovia che porta su a "Ju". Il paesaggio e le montagne viste dall'alto sono un'ammirazione per ognungo del gruppo. Dopo una piccola passeggiata il gruppo è stato invitato al rifugio "Cir" dove ha ricevuto il pranzo.                                                                                                           Un grazie di cuore alla famiglia di Herbert Videsott, proprietaria del rifugio, che ci ha offerto il pranzo. Grazie anche a Pepi Dejaco che ci ha offerto i biglietti dell'ovovia.

 

Con il gatto delle nevi da Pederü fino alla malga del Fanes

Su invito del gruppo „KVW“ di San Vigilio di Marebbe i ragazzi del laboratorio protetto „La Spona“ hanno potuto godersi una bellissima giornata con lo slittino. Il 14 marzo 2012 un gatto delle nevi a 15 posti era pronto a Pederü per portare il gruppo fino al rifugio Lavarella, sulla malga del Fanes. I piú attivi hanno fatto questo tragitto a piedi con una camminata di 2 ore circa. Dopo aver mangiato all’aria aperta e sotto i raggi del sole sulla terrazza del rifugio, tutti con lo slittino a far gara per arrivare primi a valle. Un grazie ai volontari del “KVW” di San Vigilio.

Festa di carnevale a La Spona

Gran festa a "La Spona" il giovedì grasso, 16 febbraio 2012. Tanti hanno colto l'occasione per passare qualche ora in allegria con i giovani del laboratrio protetto. Essi  hanno aperto il pomeriggio con una danza e poi si sono esibiti con una show di clown. Inoltre hanno contribuito al divertimento il gruppo teatrale di Pieve di Marebbe e due musicisti con la loro armonica, che noi vogliamo di cuore ringraziare.

Gita sul Fanes

Il 15 Settembre tutto il gruppo de La Spona é andato sul Fanes per passare una giornata insieme e divertirsi un po´. Sono partiti la mattina verso le 10 con gli accompagnatori e un volontario (Arthur Frenes) verso S. Vigilio per recarsi a Pederü. A Pederü hanno fatto una prima sosta per bere un caffettino in compagnia e aspettare il volontario che sarebbe arrivato poi con un mezzo di trasporto molto interessante, per trasportarli poi fino al rifugio Lavarella. Arthur é arrivato con una vecchia camionetta militare, e in quel momento c´era chi faceva a gara per poter salire per primo sulla camionetta e chi aveva un po´paura di quel mezzo di trasporto e ha preferito salire con le macchine. Salire con la camionetta é stato molto divertente per tutti, anche se era molto rumorosa e sobbalzava parecchio; ma forse era prorpio quella la cosa piú divertente. A pochi chilometri dal rifugio, chi non ha problemi a camminare é sceso assieme alle assistenti Nicóle e Annelies per percorrere l´ultimo tratto a piedi. Chi invece ha difficoltá, ha potuto proseguire in macchina o in camionetta con Robert, Konrad, Irma e Arthur. Arrivati al rifugio, prima di andare a pranzo il gruppo é andato nella capella, per recitare qualche pregriera e cantare assieme una canzone. Tra chiacchiere e risate, hanno pranzato e dopo pranzo non poteva certo mancare la solita partita a carte. Purtroppo il tempo é tiranno, e non gli é  rimasto molto tempo per fare qualche giretto, quindi dovettero avviarsi verso casa, chi in machina e chi con la camionetta militare. Verso le tre tutto il gruppo era di nuovo pronto per prendere il taxi e tornare a casa, stanchi ma felici.

 

Gita a Innsbruck

 

Il 09 maggio 2012 il gruppo „La Spona“ ha fatto una gita a Innsbruck per visitare la fonderia delle campane „Grassmayr“. La gita era un dono della Comunità Comprensoriale della Val Pusteria al laboratorio, per il giubileo dei 25 anni. Per il gruppo l’evento é stato molto interessante, anche perché siamo stati accompagnati attraverso lo stabilimento da una guida molto competente. Il piccolo negozio situato nella fonderia ha dato poi la possibilità ad ognuno di comprare un piccolo ricordo da portare a casa. Per il pomeriggio era prevista una visita allo zoo, ma per motivi di tempo abbiamo scelto di fare una visita alla città di Innsbruck. Verso le ore 17.00 siamo tornati nella struttura, contenti di aver potuto goderci questa magnifica giornata. Ringraziamo di cuore la Comunità Comprensoriale della Val Pusteria per il finanziamento e per averci dato la possibilità di organizzare questa bella gita.

Novità nel servizio da taxi per persone disabili nella Val Badia

Da ottobre 2011 il servizio taxi di Ricki Ploner di Pederoa ha adeguato il suo pulmino per il trasporto di persone con handicap su sedia a rotelle. Queste persone possono ora essere trasportate rimanendo sedute nella propria sedia a rotelle che viene fissata ad appositi punti di fissaggio del pulmino. Questo servizio viene proposto a tutte quelle persone che necessitano di questo tipo di trasporto per arrivare ai centri sociali o che vengono accompagnate ad effettuare visite mediche o vogliono semplicemente farsi una gita…

Una giornata con lo slittino

Il 30 gennaio 2013 gli assistiti con i suoi accompagnatori si sono avviati verso San Cassiano per poi salire sulla ovovia che porta al Piz Sorega. Dopo una prima lunga slittata a valle, sull’apposito sentiero per slitta, si sono recati al rifugio Piz Sorega dove gli è stato offerto il pranzo. L’ottima vista dal Piz Sorega per valli e montagne ha fatto godere il cuore di tutto il gruppo. Poi il ritorno a valle con la slitta e qualcuno con l’ovovia. Il gruppo “La Spona” ringrazia di cuore il volontario Iarone Chizzali, il  titolare degli impianti di risalita Carlo Canins con sua moglie Waltraud e il proprietario del rifugio “Piz Sorega” Andrea Tasser con sua moglie Brigitte che hanno sponsorizzato questa bella giornata.

Gara di slittino a Terento

L´8 febbraio, gli assistiti sono partiti assieme agli assistenti per Terento, per partecipare alla gara annuale di slittino. Per essere in forma, giá prima della gara gli assistiti hanno potuto esercitarsi sulla pista di slittino di La Valle. La gara aveva inizio alle 9.30.  C´erano piú categorie: in coppia o da soli, categoria femminile e categoria maschile. Dopo la gara, ci si incontrava nella sala delle unioni per mangiare tutti assieme. Dopo pranzo, non poteva certo mancare qualche ballo. Stanchi ma felici, gli assistiti tornarono a Pederoa con piú coppe; una per un tezo posto in coppia (donne), una per un secondo posto in coppia (uomini) e un´ altra per un terzo posto singolo (uomini). Gli altri sono tornati a casa con una bella medaglia, e tutti erano felici del risultato raggiunto.

Prepararsi alla partenza
Günther
Elisa, Martin e Ivo con il trofeo

Soggiorno a Jesolo

A luglio 2010 un gruppo di 7 assistiti, 3 assistenti e una volontaria sono andati a Jesolo per passare una vacanza di 9 giorni. Il soggiorno é avvenuto  nel Hotel Rossana dove tutti sono stati accolti molto bene, sia dal personale di sevizio che dagli altri clienti dell´albergo. È stato possibile conoscere tante persone e stringere nuove amicizie. Per fortuna anche il tempo é stato favorevole , tutta la settimana é stata bella senza un giorno di pioggia, e tutti poterono godere della spiaggia. Per non stare sempre, tutto il giorno sulla spiaggia, gli assistenti hanno organizzato 2 gite. Una gita ha portato il gruppo al parco acquatico "Aqualandia" dove gli assistiti poterono divertirsi con tanti scivoli e svariati programmi d´intrattenimento. La seconda gita é stata a Punta Verde per visitare lo zoo. Per gli amanti degli animali questa é stata una bellissima esperienza. Gli altri giorni si passavano in spiaggia, al sole, in acqua a nuotare, giocherellare o con il pedaló. La sera dopo cena, era d´obbligo fare un giro per la cittá di Jesolo a fare shopping, predere un gelato o un drink o semplicemente per passeggiare. Se c´erano delle manisfestazioni si partecipava, come per esempio a una serata di ballo in piazza, o a guardare i castelli di sabbia ecc. Il penultimo giorno gli assistiti poterono  fare festa un po´ piú a lungo, andando in giro per locali, questa é stata un´ esperienza molto bella per loro, dal momento che a casa non hanno la possibilitá di uscire fino a tardi con gli amici. Quest´ esperienza, é stata molto bella per tutti, sia per gli assistiti che per gli assistenti, e verrá sicuramente riproposta quest´ anno.

Jesolo 2010
Arnold
Patrick
Markus ringrazia la titolare
 

Novità: Nella nostra casa abbiamo aperto un piccolo negozio